Panoramica del tour
Il fascino dell’aurora boreale nei cieli sopra l’isola di ghiaccio e fuoco. Un breve tour per assaporare tutta la bellezza e la forza dirompente della natura selvaggia dell’Islanda.
Il costo del tour è di € 1750 in camera doppia al raggiungimento di 20 persone;
Il costo del tour è di € 1950 in camera doppia al raggiungimento di 15 persone;
Incluso
- Voli di linea in classe economica con bagaglio in stiva incluso ( peso max. 23 kg per passeggero)
- 2 pernottamenti al Reykljavik Grand Hotel 4 * con colazione
- 2 pernottamenti al Dyrholaey Hotel 3 * in mezza pensione
- Trasferimenti in arrivo e in partenza in bus privato (con assistente locale solo in arrivo)
- Bus GT dal 2° al 4° giorno
- Guida/accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del viaggio
- Ingresso al Blue Lagune con noleggio asciugamano e drink
- Polizza medico-bagaglio
Non Incluso
- Tasse aeroportuali
- Polizza multirischio-annullamento
- Pasti non menzionati e bevande
- Mance ed extra di carattere personale
- Trasferimento dalla città di partenza all'aeroporto di Fiumicino
- Supplemento singola 200 Euro
- Tutto quanto non specificato ne "la quota comprende"
1° GIORNO - 13/02/2022 ITALIA / REYKJAVIK
Partenza dall'aeroporto di Roma Fiumicino con voli di linea. Arrivo a Reykjavik, incontro con la nostra esperta guida parlante italiano e partenza per la visita guidata della città con bus privato. Al termine della visita trasferimento in hotel. Cena libera, pernottamento.
2° GIORNO - 14/02/2022 CIRCOLO D’ORO: Geysir, Thingvellir, Cascata Gullfoss
Prima colazione in hotel. Partenza per l'escursione denominata il "Circolo d'Oro" che comprende un a visita al famoso Parco Nazionale Thingvellir, dove le forze della Grande falda Atlantica sono chiaramente visibili. E' qui che le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano a una velocità di 2-6 cm all'anno. Thingvellir è anche il luogo dove l'antico Parlamento islandese è stato fondato nel 930. Si tratta di una zona di eccezionale bellezza sia geologica che di significato storico. Si prosegue poi con la maestosa Cascata di Gulfoss per poi raggiungere la zona dei Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Dopo aver visitato questi luoghi di fama mondiale, si prosegue verso il Sud per raggiungere Vik. Cena e pernottamento in hotel, dove basterà uscire per vedere l'aurora boreale che con la sua potenza, sorprenderà tutti!
3° GIORNO - 15/02/2022 VIK SKAFTAFELL E JÖKULSARLÓN Laguna glaciale
Prima colazione in hotel. Ci dirigiamo poi a est, lungo la costa meridionale verso il ghiacciaio Jökulsarlon e la sua bella laguna. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa con continuo processo di caduta di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Bre Amerkurjökull. In inverno non è possibile navigare tra gli iceberg ma la bellezza del paesaggio è assolutamente da non perdere: scattare foto ai diversi colori del ghiaccio (bianco e blu) durante una giornata di sole invernale rende l’atmosfera davvero magica. E bisogna sempre tenere un occhio sull’acqua perché si potrebbero vedere le foche nuotare nella laguna! Sulla via del ritorno a Vik visitiamo anche il parco nazionale di Skaftafell che fa parte del parco di Vatnajökull e contiene alcune
delle più famose bellezze naturali del paese. Spettacolari soste vi attendono qui per fotografie favolose. Cena e pernottamento. Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere ancora l’aurora boreale.
4° GIORNO - 16/02/2022 SPIAGGIA NERA, VULCANI, CASCATE E BLUE LAGOON
Prima colazione in hotel. Visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera (Reynisfjara), uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo anche le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss e il vulcano Eyjafjallajökull. Prima di tornare a Reykjavik, ci rilasseremo alla famosa Laguna Blu con un bagno caldo, tra i fanghi termali di silicio dove si potrà provare un beneficio profondo grazie alle proprietà molto distensive delle acque mineralizzate e del loro calore naturale geotermico. Asciugamano e drink inlcuso. All’arrivo a Reykjavik la guida vi guiderà in un breve tour della città per mostrarvi le principali attrazioni. Rientro in hotel e pernottamento.
5° GIORNO - 17/02/2022 PARTENZA
Prima colazione in hotel. Partenza verso l’aeroporto di Reykjavik con bus privato in tempo utile per i voli di rientro in Italia.